Il presente progetto è finalizzato a promuovere la salute, il benessere e la socialità dei minori in un territorio a matrice sociale complessa quale quello della periferia romana del quartiere Togliatti-Don Bosco (Municipio VII), valorizzando la rete infrastrutturale e il know how dell’ente proponente PGS LUX, con pluriennale esperienza nell’intervento integrato in ambito educazione e socializzazione dei minori. Le attività sportive e quelle extra-sportive, incentrate sullo spazio aggregativo dell’Oratorio, rappresenteranno il perno del progetto, attraverso le seguenti azioni specifiche: 1) attività sportiva rivolta a ragazzi e ragazze, in discipline diverse, privilegiando gli sport di gruppo ed utilizzando la pratica sportiva con finalità educative, valorizzando la valenza dello sport come “maestro di vita” e facilitatore delle relazioni; 2) attività extra-sportive di tipo ludico-sociale, in grado di agire ulteriormente sul senso di cooperazione, solidarietà, appartenenza alla Comunità, scambio generazionale: es. eventi; 3) attività extra-sportive di tipo formativo, rivolte ad adolescenti e giovani che supportano gli educatori dell’Oratorio, i quali fruiranno di un corso in tema di Animazione Giovanile che svilupperà le loro competenze nella relazione e nella comunicazione con i più piccoli attraverso lo sport e il gioco. Nell’ambito del progetto le attività sportive e quelle extra-sportive e sociali si progetteranno ed erogheranno in modalità sinergica, in quanto origineranno dalla stessa matrice programmatica: l’intendere lo sport quale strumento di intervento relazionale e sociale; tutte le attività proposte nel loro complesso dal progetto, quindi, avranno finalità educative, come nello spirito tradizionale dell’ente proponente e della realtà storica degli Oratori: agendo per lo sviluppo di valori e competenze valide per lo sviluppo futuro dei minori destinatari, quali il senso di cooperazione, di impegno, di fair play, di determinazione, di confronto con i limiti e i fallimenti, di divertimento e scambio tra pari.
ATTIVITA' SPORTIVA
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
TECNICI: 1
PARTECIPANTI: 15
ETA': 14-19 ANNI
DURATA: 24 MESI
TECNICI: 4
PARTECIPANTI: 30
ETA': 14-20 ANNI
DURATA: 24 MESI
TECNICI: 2
PARTECIPANTI: 25
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
TECNICI: 5
PARTECIPANTI: 50
ATTIVITA' EXTRA-SPORTIVA
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
RISORSE: 6
PARTECIPANTI: 50
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
RISORSE: 4
PARTECIPANTI: 50
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
RISORSE: 4
PARTECIPANTI: 50
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
RISORSE: 4
PARTECIPANTI: 50
ETA': 14-34 ANNI
DURATA: 24 MESI
RISORSE: 3
PARTECIPANTI: 200
PER QUALSIASI INFO SUL PROGETTO ATTIVO: 06 7158 6896